Fotografo di matrimonio a Roma

Fotografo di matrimonio a Roma: la sposa e il bouquet

Una domanda che da fotografo di matrimonio a Roma ricevo spesso dalle mie spose quando le fotografo è: cosa faccio con il bouquet?

Oggi proviamo a rispondere un pochino a questa domanda.
Il bouquet di fiori è una tradizione molto forte in Italia e ormai ne esistono di tutti i tipi: da semplici a complessi e di varie forme, con fiori finti o materiali alternativi come stoffa, bottoni o addirittura metallo, fino a bouquet indossabili (che non si possono lanciare).
Quando pensiamo a un bouquet la prima cosa che ci viene in mente è il lancio, quando per tradizione si passa “il testimone” a un’altra futura sposa, ma prima di liberarsene come possiamo usare il bouquet nelle foto?

Innanzitutto, la cosa più ovvia e la prima da fare è fotografarlo da solo. Come gli altri oggetti tradizionali, anche il bouquet è un dettaglio importante del vostro matrimonio.
Un altro utilizzo, prima di portarlo con sé, è quello di fotografarlo con gli altri dettagli per arricchirli.

Giunge poi il momento tanto preoccupante, quello in cui avrete in mano questo mazzo di fiori e non saprete che farci.
Le idee in realtà sono molte e tutte vi regaleranno foto delicate e romantiche del vostro matrimonio.
Sia che lo guardiate e ci interagiate come per “controllare che sia tutto a posto”, che vi ci nascondiate un pochino dietro per mettere in risalto i vostri occhi o che lo annusiate per inebriarvi del profumo dei fiori che avete scelto, il bouquet sarà un ottimo compagno per le vostre foto più intime prima di indossare l’abito da sposa.

Una volta indossato l’abito da sposa, sarà bellissimo poter fotografare il vostro bouquet incorniciato dai ricami e dai pizzi del vostro abito.

Da adesso in poi il bouquet vi accompagnerà per tutta l’avventura del vostro matrimonio e sarà co-protagonista delle vostre foto, anche quelle con il vostro sposo.
Impugnate il bouquet come uno scettro, voi siete le regine del matrimonio! (attente però a non coprire il viso di lui nelle foto se non ve lo chiedo…)

A proposito di non coprire il viso, un consiglio che voglio darvi è quello di resistere alla tentazione di alzare il bouquet per coprirvi durante il lancio del riso; so che il lancio del riso può essere fastidioso, ma se vi coprite non riuscirò a fotografare la vostra reazione!

Allo stesso modo, prestate attenzione durante i saluti con i parenti, gli abbracci o i baci con lo sposo a tenere il bouquet basso lungo il vostro corpo: non solo potrò fotografarvi, ma nel caso di alcuni bouquet molto creativi eviterete anche di fare male a qualcuno!

Infine, giungerà il momento di quando vorrete dividere la vostra gioia con una delle vostre invitate augurandole di sposarsi entro l’anno, e per farlo lancerete il bouquet!
Spesso le spose mi chiedono come si lancia il bouquet, quindi mi fa piacere raccontarvelo adesso.
Innanzitutto ci si accorda con il vostro fotografo di matrimonio a Roma (se ci sarò io non avrete problemi) per il punto migliore su dove tenere il lancio del bouquet; dopodiché chiederete ai musicisti di avvisare al microfono che tutte le invitate ancora non sposate si mettano dietro di voi a una breve distanza.
A quel punto, seguendo il segnale del fotografo affinché tutto sia pronto per riprendere il momento, darete le spalle alle vostre invitate e dopo aver fatto un paio di finti lanci ne farete uno vero! Cercate di lanciare all’indietro e un po’ verso l’alto, così il bouquet potrà coprire una distanza più lunga.
Fatto questo, giratevi e correte ad abbracciare la fortunata prossima sposa!

Cerchi un fotografo di matrimonio a Roma?